Le tecnologie emergenti per la realizzazione di reti nel veicolo.
È stato sviluppato dal 1999 dal Consorzio LIN (Audi, BMW, DaimlerChrysler, Motorola, Inc, Volcano Technologies, Volkswagen, Volvo car) per essere utilizzato sulle unità assemblate, esempio: le porte, il volante, i sedili, la climatizzazione, le luci e il sensore di pioggia.
È un protocollo di comunicazione seriale:
Il MASTER: Ha il controllo completo sia del bus, su cui vengono immessi i dati, sia del protocollo di comunicazione. Determina il momento in cui avviare il trasferimento di messaggi sul canale a tutti i nodi SLAVE.
Lo SLAVE: È uno dei nodi (da 1 a 15) presenti sul canale che può ricevere o trasmettere dati quando il MASTER lo ritiene opportuno. È possibile comunicare segnali direttamente da SLAVE a SLAVE senza passare attraverso il nodo master.
ProtocolliMOST