Protocollo CANopen (ISO 11898)

Panoramica del CANopen

Gli obiettivi del CANopen

Lo sviluppo dello Strato Applicazioni e del Profilo di comunicazione prese avvio con questi obiettivi:

  • Creare una struttura chiara e concisa per facilitare l'implementazione e la manutenzione.
  • Utilizzare per quanto più è possibile standard internazionali esistenti.
  • Essere di supporto ai microcircuiti CAN dotati di filtro d'accettazione e facoltà di tenere in memoria i messaggi (CAN completo - fullCAN), per permettere applicazioni in dispositivi semplici.
  • Impiegare il minimo numero possibile di Oggetti di comunicazione - communication objects (identificatori CAN).
  • Essere facilmente graduabile per le prestazioni, da semplici a complesse, onde coprire l'ampia gamma di dispositivi utilizzati nell'automazione delle macchine.
  • Assicurare un comportamento affidabile e preciso della rete.

Con questi obiettivi, CANopen fu sviluppato usando solo un esiguo numero di funzioni di comunicazione per l'automazione delle macchine, con il conseguente ridotto fabbisogno di processori e di memorie.

Il modello di riferimento di CANopenLe applicazioni del CANopen